Matteo Chi?!

Care concittadine e cari concittadini,

sono MATTEO PEDRAZZOLI e sono candidato a Sindaco di Siziano per la lista civica SIZIANO DEMOCRATICA. Vi scrivo queste poche righe per darvi qualche informazione sulla mia vita professionale e politica. Nella lettera allegata invece, ho voluto condividere con voi alcuni spunti programmatici per la costruzione del nostro Progetto elettorale per le elezioni del 26 maggio 2019.

Ho 29 anni e mi occupo di ricerca sulle malattie neurodegenerative (in particolare sul morbo di Alzheimer) come ricercatore presso l’Università degli Studi di Pavia. Ho, infatti, conseguito la laurea triennale in Scienze biologiche nel 2012 e la laurea specialistica in Neurobiologia nel 2014. Ho svolto, successivamente, il Dottorato di ricerca in Neuroscienze presso l’Università degli Studi di Verona dal 2015 al 2018 (discuterò la tesi di dottorato a maggio), partecipando a numerosi Congressi nazionali ed internazionali ed entrando in contatto con le comunità scientifiche di molti Paesi del mondo.

La mia candidatura è nata dal confronto tra il gruppo consiliare di SIZIANO DEMOCRATICA, oggi unica opposizione a Siziano, e tutti coloro che ci hanno sostenuto in questi cinque anni di attività.

Dal 2014 sono infatti Consigliere comunale di opposizione nella lista civica di SIZIANO DEMOCRATICA. Nel 2016 sono diventato membro della Consulta Regionale di Anci Giovani Lombardia in rappresentanza dei giovani amministratori comunali under 35. Questi anni sono stati estremamente rilevanti: il confronto costante con i cittadini, gli spunti programmatici raccolti dagli incontri con tanti giovani Sindaci e amministratori della nostra Regione, nonché il minuzioso lavoro di controllo dell’attività della maggioranza in Consiglio e l’elaborazione di proposte utili alla nostra comunità hanno permesso a me e a tutto il gruppo di crescere politicamente e di comprendere meglio i problemi del nostro territorio.

Tutto ciò ci ha permesso in questi cinque anni di presentare proposte e soluzioni concrete alle criticità di Siziano e di progettare oggi le fondamenta – ambiziose e solide – del nostro programma. Con il contributo di tutti voi, il nostro programma si arricchirà di giorno in giorno e ci consentirà di progettare insieme il futuro della nostra comunità, come potrete leggere nella lettera allegata.

La mia esperienza politica è, tuttavia, iniziata già nel 2007 con l’attività nel Circolo locale del PD Siziano e nell’organizzazione dei Giovani Democratici di Pavia (con delega all’Università e alla Ricerca) prima e in quelli Lombardi dal 2014 (con delega agli Enti Locali e alla Formazione). Durante gli studi sono stato per cinque anni Rappresentante degli Studenti in vari Organismi universitari (il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie, la Facoltà di Scienze) e sono stato Vicepresidente della Commissione paritetica per la didattica e membro del Senato Accademico (nella commissione per la gestione delle risorse e del personale).

È stata una intensa attività di rappresentanza. Ho imparato cosa significa fare realmente un’opposizione dura ma costruttiva, dialogare con tutti e fare sintesi tra le varie posizioni dei gruppi che si rappresenta. Questa attività è proseguita anche durante il Dottorato di Ricerca come membro del Consiglio della Scuola di Dottorato in Scienze della Vita e della Salute dell’Università di Verona.

Presentarsi come candidato Sindaco è una scelta che comporta la presa in carico di un’enorme responsabilità. La fiducia unanime del gruppo e la consapevolezza di aver studiato molto in questi anni di militanza politica e di attività istituzionale mi ha spinto ad accettare questa sfida. Il successo di questa operazione dipende però anche dal contributo che ognuno di voi può dare alla stesura e diffusione del nostro progetto. Vi invito a contattarmi per ogni esigenza, chiarimento o proposta che vogliate presentare. Vi chiederei, inoltre, di leggere la lettera allegata che contiene alcuni spunti programmatici e le prime proposte che vogliamo costruire insieme a voi.

Grazie a tutti

Matteo Pedrazzoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: